Quando costruivo i siti web di hotel, ristoranti e affittacamere, già realizzavo personalmente le immagini.
Il passaggio da “Scatto qualche foto a questo B&B” a “Hey, quasi quasi fotografare mi piace più che creare siti!” è stato rapido, e mi ha portato a sperimentare in diversi ambiti della fotografia di interni ed esterni.
Non mi sono fatto mancare la formazione tecnica, come i corsi di color correction di Eizo e vari workshop dedicati alla fotografia d'architettura ed interni, che mi hanno permesso di trasformare una passione in vera e propria professione.
Realizzo shooting e servizi fotografici professionali per hotel, B&B, agriturismi, appartamenti, affittacamere e ristoranti a Livigno e dintorni.
Faccio per te se gestisci una struttura ricettiva e:
Quindi, se hai un hotel in Val Venosta, Valtellina, Engadina, Austria, Svizzera o a Livigno e desideri delle foto capaci di rappresentarlo al meglio, evidenziandone potenziale e peculiarità, contattami per una prima consulenza gratuita.
Il primo passo per uno shooting davvero di qualità è l'ascolto.
Tutto inizia da una telefonata o un incontro di persona, in cui avrai modo di raccontarmi la tua storia e quella della tua attività, i tuoi valori, i tuoi desideri per il futuro, le tue paure e gli obiettivi aziendali.
Il secondo step è proporti il tipo di shooting per te più adatto: ogni attività è a sé ed è quindi giusto essere 100% flessibili.
Inoltre, se fai fatica a definire una strategia di business, potrò aiutarti a trovare la giusta direzione.
La prima domanda che devi farti è: "Cosa cerca il mio cliente ideale?" e ancora prima: "So già qual è il mio cliente ideale?".
Come mai so fare tutto questo? Ho seguito per anni l’attività di hospitality di famiglia, quindi capisco bene le necessità di chi gestisce un hotel.
Ho lavorato anche molto su di me, sia personalmente che attraverso un percorso di formazione. Oggi continuo a formarmi e a rimanere aggiornato.
Siamo fortunati a vivere in luoghi che attirano turisti in ogni momento dell’anno, ma la concorrenza è molta e oggi è più che mai necessario un piano di lavoro ben strutturato per collocarsi in una nicchia ben definita, differenziandosi con una proposta unica.